Visto che nel mio precedente post avevo citato il suo blog, la blogger @PieraPi ha ricambiato il favore mettendo il mio disegno del Frozen Team a chiusura di un suo articolo di recap sulla prima parte della 4°stagione di OnceUponATime.
Qui potete trovare l'articolo del blog di Nightfall On The Grey Mountains:
http://magicnightfall.tumblr.com/post/105874071557/once-upon-a-time-the-frozen-arc-wrap-up
Quando si dice "basta poco per essere contenti"...è proprio vero che alla fine la cortesia viene sempre ripagata!
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post
23 dicembre 2014
12 dicembre 2014
Frozen 4ever
A un anno di distanza dall'uscita del film nelle sale italiane posso dire che ero e sono tutt'ora ossessionata da questo (a mio parere) piccolo capolavoro Disneyano!
Lo ammetto (ma fortunatamente so che al mondo c'è in giro altra gente malata come me quindi non me ne preoccupo!)
Non so nemmeno perchè visto che sono figlia unica, quindi tutto sto amore tra sorelle non so nemmeno cosa sia, e visto che il film è chiaramente incentrato su quello, non vedo come mi possa toccare! Però volente o nolente, io AMO questo film.
Adoro i personaggi, il loro essere così attuali da far paura. Pensare veramente che sono partiti da Biancaneve fino ad arrivare a due personaggi così belli e complessi come Anna e Elsa...NO WORDS!
A tal proposito rimando ad un bellissimo articolo sull'evoluzione delle principesse Disney che ho trovato su un blog di un'alquanto fan sfegatata di Frozen come me!!
http://magicnightfall.tumblr.com/post/73612907752/le-donne-i-cavallier-larme-e-gli-amori
L'analisi che fa è pazzesca, ma ancora più pazzesca è la lettura che dà alle due principesse di Arendelle, su cui mi trovo completamente d'accordo! (In più ci sono anche due bellissime recensioni sul film: magari non cambierà niente, però credo che dopo queste due letture, chi è ancora scettico sul film possa cambiare opinione =D)
Dopo i personaggi non si può non amare le ambientazioni, i colori, i dettagli, la colonna sonora e le canzoni!
Ora, mi hanno dato sui nervi tutti quelli che hanno detto "mamma mia che palle, ci sono troppe canzoni!" Geni del male...è un musical disney!!! ovvio che ci siano canzoni!!!! Ovvio che siano anche tante (ma di sicuro stavano pensando a film come il Re Leone, La Bella e la Bestia oppure Il Gobbo di Notre Dame dove più che parlare non fanno e ci sono 2 canzoni in croce -.-') EPIC FAIL!!!!!
A parte questa piccola precisazione (sono molto legata alle colonne sonore: ho una particolare fissa), come non si può non amare quel gioiello di canzone che è LET IT GO!! Che sia in inglese, francese, italiano o in giapponese (versione che reputo bellissima) si può solo amare!!! Melodia pazzesca che con quel suo crescendo di strofa in strofa arriva al culmine della commozione.
Ma se parliamo di cuoricini in frantumi e lacrime a non finire "Do you want to buil a Snowman" è la regina fra tutte!!!! Giuro che ogni volta che ascolto quel brano il mio cuore fa zac e mi ritrovo a piangere per la disperazione. Tocca la mia sensibilità in modo impressionante. E pensare che non la volevano nemmeno mettere nel film: l'hanno tolta e rimessa un sacco di volte, e finalmente inserita all'ultimo, proprio poco prima della messa in onda finale!
Sono proprio contenta di questo adattamento animato, liberamente ispirato alla favola della Regina delle Nevi di Andersen. Sono una di quelle per cui il film è piaciuto così com'è, senza ma e senza se, senza stare a guardare le incongruenze della trama, delle cose non spiegate o troppo forzate.
Mi è piaciuto punto e basta! A chi non capita di dire che una cosa piace perché piace. Così.
A me è capitato con Frozen...veramente ancora non riesco a capire questa mia ossessione ma c'è...e credo rimarrà ancora per molto!
29 settembre 2014
Frozen arriva a Storybrooke!!!
Finalmente il momento tanto atteso è arrivato...e che momento =D =D
Sono ancora esaltatissima dalla prima puntata, e non vedo l'ora della prossima!!!!
Che splendore =D
Devo dire che l'attesa è stata ripagata...quanto amo gli autori di Once Upon a Time.
Anna e Elsa sono bellissime! già le adoro!
Soprattuto Elizabeth Lail (che interpreta Anna) è così dolce...ha un faccino tutto simpatico e da furbetta...e poi devo ammetterlo: sembra di rivedere la Anna del film! Uguale!
Georgina nei panni di Elsa è sublime: anche lei rispecchia in toto il personaggio di riferimento!
Spero che si continui così perché ho davvero tante aspettative per questa prima parte di stagione...e già mi viene l'ansia perchè i miei personaggi preferiti di Arendelle resteranno a Storybrooke solo per poco T.T T.T
Me triste....
non sono la perfezione fatta persona? =D
Etichette:
Disney,
Frozen,
Once upon a Time,
TV
6 agosto 2014
28 dicembre 2013
Disney FROZEN
I'm one with the wind and sky,
Let it go, let it go,
You'll never see me cry!
Ma quanto è stato bello questo film!
Era da tanto che non rimanevo così affascinata da un lungometraggio Disney.
Anche gli ultimi Rapunzel e Ralph Spaccatutto mi erano davvero piaciuti...però questo è completamente un'altra cosa!
Amore allo stato puro...sono conquistata!
Bom!
Uno dei più bei film della Disney degli ultimi tempi.
Sono così elettrizzata da quello che ho visto che non so cosa dire =D
Un fiabesco musical, (perchè sì si canta parecchio) con canzoni che sono una più bella dell'altra (forse qualche riserva sulla canzone dei troll ma dovrei riascoltarla per bene)...che ti fanno sorridere, ma soprattutto commuovere.
Il film ovviamente l'ho visto in italiano, ma non mi sono trattenuta dall'andare a recuperare le canzoni originali, dopo che ho scoperto che Idina Menzel prestava la voce a Elsa, e Kristen Bell ad Anna.
Ero troppo curiosa e devo dire che l'aspettativa è stata pienamente soddisfatta: su Idina non avevo alcun dubbio, e in "Let it Go" è davvero da lasciarti senza fiato (e da farti venire la pelle d'oca...almeno a me è successo così e ancora succede D=)...ma la vera sorpresa è stata Kristen!
Mai avrei pensato che fosse così dotata: ha una bellissima voce ed è anche molto brava a cantare...il loro duetto è fenomenale, ma la canzone che più mi ha conquistato è senza dubbio "Do you want to build a Snowman?".
Qui ho seriamente pianto, ma va bene: perchè se ho imparato una cosa dai film della Disney, è che non si può definire tale se non ti tocca il cuore almeno una volta nell'arco della storia. Immancabilmente in ogni pellicola il momento delle lacrime c'è, e a me piace che sia così =D
In italiano le canzoni sono ugualmente belle anche se peccano un tantino.
Le doppiatrici dei personaggi, sante Serena Rossi e Serena Autieri, sono state davvero una sorpresa: la prima perchè non la conoscevo molto, la seconda perchè so che è una dea a cantare ma non me la immaginavo proprio al leggio da doppiatore!
Però entrambe mi hanno colpita: sono state eccellenti (soprattutto la Rossi in Anna) sia nel parlato che nel cantato.
La magagna relativa alle canzoni sta purtroppo nell'adattamento. la traduzione è sempre un terno al lotto perchè bisogna mantenere il significato del testo originale cercando poi una sincronia con il cartone che non è per niente facile.
Il lavoro è stato comunque ottimo perché le canzoni sono davvero bellissime e piene di significato...peccato che in alcuni casi come in "Do you want to build a snowman" la frase di chiusura in italiano che è "Ora tu mi manchi manchi troppo", non ha lo stesso impatto emotivo dell'originale dove Anna, per l'ennesima volta, chiede a Elsa se vuole costruire un pupazzo di neve con lei, perchè, ormai, sono rimaste sole, e spera che la sorella apra quella porta che le ha divise per tanti anni.
Comunque a parte il fronte musicale che può essere solo da applausi, applausi e ancora applausi, la cosa che mi ha colpito di più è stata la caratterizzazione dei personaggi.
Dio quanto è attuale e vera Anna: una delle amiche che era con me a vedere il film, appena usciti dalla sala fà "Anna sembravo proprio io: uguale, uguale!".
Schietta, goffa, testarda, rumorosa, ironica, positiva, romantica...chi più ne ha, più ne metta!
Adoro il suo vivere nei suoi sogni, e poi quel "aspetta, che?"...l'ho già aggiunto al mio vocabolario =D
E' completa a 360°...e la stessa cosa è Elsa!
La regina di ghiaccio poi la trovo di una bellezza assurda...quanta tristezza: quando a fine film scopre che la sorella è morta (cosa che poi non è vera) e ha quel crollo (del tutto comprensibile) mi è venuto un colpo al cuore per lei, volevo letteralmente entrare nella pellicola, abbracciarla e dirle che non era colpa sua, che quel baggiano bruttone di Hans le stava mentendo e tutto sarebbe andato per il meglio!
Sono così reali e ben riusciti che ti chiedi veramente se siano solo dei personaggi di fantasia!
Sono due gioiellini!
Sven e Kristoff insieme sono uno spasso...Olaf è così coccoloso che voglio che nevichi solo per andare al parco e crearlo dal nulla (magari poi si anima davvero...chi lo sa'? =D) Poi Brignano che ne dà la voce è spassosissimo ...tutte le sue vocine sono così belle e calzanti a pennello: voglio anche io un pupazzo di neve che ama i caldi abbracci, perchè li amo anch'io =D =D
Ambientazioni da togliere il fiato, momenti comici e di suspance costruiti a pennello che non fanno che rendere una vera goduria questo 53° classico Disney!
2 febbraio 2013
Diseyland Paris
Etichette:
acquerello,
Disney,
inking,
sketches
11 agosto 2012
Magic Everywhere
qualche piccolo ricordo =D =D
10 agosto 2012
Disneyland Paris
Magia pura...e non è così per dire!! L'apice del viaggio è stato quando nel Parco degli Studios, io e le mie due compagne d'avventura, ci siamo fermate al "Art of Disney Animation", una struttura dove praticamente facevano vedere come nasce l'animazione, e poi via con un filmato che raccoglie momenti felici, di paura e, ebbene sì, di pianti e tristezza che hanno connotato i film Disney.
Alla fine della filmato eccoci che entriamo in una sala dove i visitatori sono invitati a seguire una breve lezione di disegno, su come realizzare in pochi step un personaggio disneyano.
l'Art of Disney Animation
Io ovviamente faccio quella del "ma cosa ci vado a fare...io so già disegnare"...insomma non mi catapulto subito...mi deve convincere per mezz'ora una delle mie amiche che è in viaggio con me "Scusa, ma se non ci vai tu, allora chi?"
Morale della favola (termine più che azzeccato) mi siedo e il tizio che tiene il mini-corso, tra tutti i personaggi che poteva scegliere, prende proprio il mio amatissimo Paperino.
Ora, non per vantarmi, ma alla fine del disegno, passando a vedere tutti i lavori, si ferma davanti a me e "Mhm!!! SUPERBE!!!!!!!" Cioè mi sono presa pure un "superbo" per il disegno che ho fatto...quasi quasi dovevo lasciare un curriculum.
il mio paperino SUPERBE =D
Iscriviti a:
Post (Atom)