Pagine

31 marzo 2011

Sparotta o polpessa ?? ...il dubbio mi stressa

ieri a calcetto è saltata fuori una domanda a cui nessuno è riuscito a dare una risposta. o almeno una definitiva...ci si chiedeva come si chiamasse la femmina del polpo, l'octopus volgaris che è tanto buono accompagnato con l'insalata e le patate =D
bene: il dubbio si è sciolto!! non si chiama polpessa (o octopus macropus) perchè, anche se il nome potrebbe farlo sembrare, è un animale a parte, sempre a forma di polpo, però notturno, rosso con i puntini bianchi (una varicella al contrario) con abitudini diverse dal vulgaris.


non si chiama sparotta perchè credo che sia il nome con cui i pescatori chiamano la classica femmina di polpo per differenziare i due sessi =D
che bello acculturarsi =D

30 marzo 2011

Qualche tavola classica


 chi mi conosce sa che non ho un tratto classico quando disegno...sono molto camaleontica perchè mi adatto a qualunque stile (e non è una cosa molto positiva=D)...in occasione della fiera di Angouleme però ho voluto cimentarmi in alcune tavole con uno stile classico...non mi sono trovata male e devo dire che potrebbe essere la mia strada definitiva (ah, e invece faccio la tesi con uno stile tutto morbido, fluido e pieno di rotondità, altro che classico....va be' sarà per il prox lavoro).

ecco due tipi di ambientazioni, la prima un bosco, mentre la seconda un deserto....un sacco di documentazione su fucili, impugnature, orsi e cammelli...questi ultimi sono proprio uno spasso da disegnare =D





Bologna 2011

prima volta a bologna e devo dire che l'esperienza è stata positiva. ieri ho capito che cosa mi manca per essere una buona illustratrice....l'iPad!!!! ebbene sì, nelle varie case editrici, chi veniva a proporre il proprio progetto (almeno che faceva davvero il figo) si presentava munito di iPad e mentre scorreva il dito sul touch screen mostrava le illustrazioni.
sboroni!!!!! (pèrò l'avrei fatto anche io =D =D.
cmq a parte gli scherzi è stata una buona visita, prima la conferenza con la Duff duff, rivista ebraica, e poi giù al padiglione c per vedere il vincitore per l'illustrazione internazionale 2010, nonchè tutti i partecipanti scelti per la mostra 2011...alcuni devo dire che mi sono piaciuti =D

tempo di una pausa pranzo e via a visitare i 4 padiglioni dedicati alle case editrici....in una ho pure rimediato gratuitamente un fumetto che non è male (per i miei modesti gusti ovviamente =D)
la giornata in fondo è stata spesa bene, un po' massacrante perchè è successo tutto in una giornata e oggi ho il collo tutto "incriccato"....Bologna ci rivediamo l'anno prox....magari con l'ipad (sennò mi sento esclusa...ahahahah!!!


 il vincitore del 2010 International Award for illustration : Philip giordano

 

illustrazioni presenti nella mostra 









 illustrazioni dalla lituania



vari libri illustrati simpatici




 ecco il fumetto che mi hanno regalato



 Mostra russia



28 marzo 2011

Hands 4 Happiness


Per l'iniziativa HANDS 4 HAPPINESS: Una mano per il Giappone, ho pensato a questa illustrazione: il sole rosso del Sol Levante tra rami di ciliegio, il nome Giappone in ideogrammi e infine la Carpa Koi, simbolo di coraggio, forza e perseveranza.

13 marzo 2011

M' inchino davanti al Genio!!!

fiera cartoomics di milano. 11 marzo 2011. Compro l'albo di matite di frezzato visto che sono diventata da poco una sua fan e, come tutti i fan, mi metto in fila per il disegno/dedica. aspetto la bellezza di 1 ora ma ne valeva davvero la pena.

Alla domanda "Cosa ti piace?" rispondo un po' di cose:...il cioccolato, i panda, guardare le nuvole, giocare a calcetto, le rose e i papaveri, andare in bici, cantare sotto la doccia....e il genio di tutta risposta sforna questo fantastico disegno....senza parole =D =D

28 febbraio 2011

PANDA 4ever

Ho deciso che il mio spirito guida, il mio TOTEM sarà il PANDA !!!! Avete capito bene, un animale pigro e coccoloso che adoro dal profondo del cuore. Come si fa a non amare un batuffolo (parliamo di quando sono piccoli =D) bianco e nero (oddio i colori non sono un massimo dato che sono interista) che si rotola di quà e di là, mangia e dorme....fantastico, davvero!!

Animale simbolo della Cina, il panda, per chi ama i fumetti come me, lo associa di più al Giappone per via di un intramontabile personaggio dell'universo manga: Genma Saotome di Ranma 1/2 che al tocco con l'acqua fredda diventa un enorme Panda inseparabile dai sui cartelli in legno e dalla sua palla colorata =D



Ed è così che nasce la mia mania "pandesca" e l'immagine del mio blog, forse anche perchè ammaliata dall'opera di Giacomo Bevilacqua "A PANDA PIACE"....ora mi manca solo un pupazzo da aggiungere alla mia collezione sfoggiata sul letto e sono a posto =D

24 febbraio 2011

ichiostrazione

quando disegno, non vedo l'ora di inchiostrare quello che la mente ha partorito...inchiostrare mi diverte molto.
qui ho aggiunto alcuni disegni che ho fatto appositamente per vedere i vari modi in cui si può inchiostrare un disegno.



Scott Hanna è di sicuro uno dei miei preferiti...rende al meglio il disegno di J. Romita jr.


18 gennaio 2011

city hunter che passione !

il primo amore non si scorda mai...è vero!! il primo fumetto che davver mi ha colpita è stato city hunter di tsukasa hojo...è un manga, quindi per molti spazzatura, però non me ne frega niente: per me è bellissimo, fantasticoso e mozzafiatante =D =D
quando faccio qualche schizzo di Ryo mi trovo benissimo, mi viene che è una bellezza....poi se ci aggiungo anche qualche retino raggiungo la perfezione ( -.-' esagerata....)




un pomeriggio al mare, mentre tutti si gustavano la pennichella....io mi dedicavo a questo =D




26 novembre 2010

peter coniglio

rivisitazione del coniglietto di beatrix potter, illustratrice e scrittrice britannica.
6 illustrazioni del libro "peter coniglio: i coniglietti".
questo libricino ha una particolarità: ha delle finestrelle che permettono di vedere un elemento della pagina successiva, e una volta girata la pagina, si osserva un particolare di quella precedente.
quindi nel pensare l'illustrazione bisognava tener conto di questa condizione....
come stile devo dire che sono stata molto squadrataperò l'ho trovato piacevole e soddisfacente.